Accademia di Musica di Pinerolo Stagione concertistica 2024/2025
Lilya Zilberstein è considerata uno dei simboli della scuola pianistica russa fin da quando vinse il Concorso Busoni nel 1987 e iniziò a calcare i palcoscenici di tutto il mondo. La sua versatilità è evidente già dalla scelta del repertorio: due opere di rarissimo ascolto incastonate tra due capisaldi pianistici. I Valses nobles et sentimentales di Maurice Ravel sono ispirati al modello di Schubert, così li racconta lo stesso autore: “al virtuosismo su cui si fondava ‘Gaspard de la nuit’ segue una scrittura nettamente più tratteggiata che indurisce le armonie e mette in luce i rilievi della musica”. Una sequenza di valzer che devono essere eseguiti quasi senza soluzione di continuità e i cui temi riecheggiano nell’ultimo numero quasi volteggiando sulla partitura. La sequenza dei Preludi di Sergej Rachmaninov necessita invece di un po’ di pausa nell’esecuzione tra l’uno e l’altro, tale è l’impegno pianistico per l’interprete. Inoltre l’autore non cercò propriamente un’unità stilistica in questa raccolta che, infatti, viene eseguita raramente nella sua interezza; essa si completa idealmente con la serie di dieci preludi op. 23 e con quello op. 3, raggiungendo il ventaglio completo delle ventiquattro tonalità. (Claudio Voghera)
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.