Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Andrea Bacchetti

Berio 100

Udine
Teatro Nuovo Giovanni da Udine [Mappa]
mercoledì 26 marzo 2025
ore 20:30

Programma

Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in Mi maggiore, BWV 878
Preludio e Fuga in Fa diesis minore, BWV 883
Preludio e Fuga in La minore, BWV 889
Bach / Busoni
Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ, BWV 639
Domenico Cimarosa
Piano Sonata in C major
Domenico Scarlatti
Sonata in Do minore, K.174
Sonata in Fa minore, K.238
Sonata in La maggiore, K.322
Wolfgang Amadeus Mozart
Kleiner Trauermarsch in C minor, K.453a
Fantasia in Re minore, K.397/385g
Franz Schubert
Impromptu Op.142 n. 2
Franz Liszt
Consolations n. 3 in Re bemolle maggiore S 172
Nino Rota
da 15 Preludi per pianoforte, n. 4 Andante sostenuto ed espressivo
Claude Debussy
The Little Shepherd; Jimbo's Lullaby da Children's Corner
Luciano Berio
Brin
Wasserklavier
Petit Air I, Gavotte, Petit Air II da Petite Suite
Carlo Boccadoro
2 Fantasie
Heitor Villa-Lobos
A probrezinha e O polichinelo da A prole do bebê n.1

Artisti

Andrea Bacchetti pianoforte

Rassegna

Teatro Nuovo Giovanni da Udine Stagione 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

Luciano Berio nasceva cento anni fa e ancora oggi è difficile rendersi conto della portata del suo gesto creativo. Tre appuntamenti musicali ci invitano ad avvicinarci a questo straordinario talento, e a scoprire chi era attraverso le sue partiture ma soprattutto attraverso la voce di chi lo ha conosciuto ed eseguito in giro per il mondo. Berio vive da protagonista i fermenti culturali del Novecento: al conservatorio di Milano studia con Ghedini, negli Stati Uniti entra in stretto contatto con le avanguardie d’oltreoceano, in Germania frequenta i corsi di Darmstadt e conosce Boulez, Ligeti, Stockhausen. Tocca la dodecafonia, l’elettronica, l’opera, la musica da camera e la grande orchestra, e in ogni suo atto creativo lascia il segno. «Cercare di definire la musica è un po’ come cercare di definire la poesia – disse – si tratta cioè di un’operazione felicemente impossibile. La musica è tutto quello che si ascolta con l’intenzione di ascoltare musica». I tre concerti sono presentati da Andrea Penna, conduttore radiofonico e giornalista, in dialogo con gli artisti.

Recital pianistico

Altri spettacoli della rassegna

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

21 maggio 2025 | 20:30

Les Musiciens du Louvre | Marc Minkowski

Musiche di W.A. Mozart

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.