«Nacqui tanti anni fa, tanti, troppi, quasi un secolo... e il Dio santo mi toccò col dito mignolo e mi disse: "Scrivi per il teatro: bada bene, solo per il teatro" e ho seguito il supremo consiglio»
di Daniele Nabissi
“Rodolfo io voglio dirti un mio pensier profondo: ho un freddo cane”. Marcello e Rodolfo, artisti squattrinati, all’inizio della Bohème tentano in tutti i modi di superare la rigidità del freddo parigino arrivando persino a bruciare le loro opere. Puccini compose quest’opera nel 1893 all’età di 35 anni. All’epoca era già un operista acclamato forte dell’incredibile successo ottenuto con Manon Lescaut e indirizzato a raccogliere il testimone di Giuseppe Verdi.
L’ispirazione dell’opera non può che essere un viaggio nei ricordi del giovane Giacomo, studente a Milano nel 1880, “un’operazione idealizzante della memoria” (Fedele D’Amico, 1966). Non a caso il tema di apertura della Bohème è tratto dal Capriccio Sinfonico, composizione scritta nel 1883 proprio durante i duri anni milanesi da studente al Conservatorio.
Le testimonianze sulla vita di Puccini dei primi anni Ottanta arrivano principalmente da un enorme epistolario che il compositore ha tenuto con tutti i membri della sua famiglia (la madre, le sorelle e il fratello Michele). In quelle lettere in cui si parla della vita quotidiana, delle ristrettezze economiche, del freddo, della fame, della moda tra le signore milanesi, delle costanti richieste di denaro a persone o istituzioni, viene fuori a poco poco il sentimento di Puccini di responsabilità nei confronti della madre che gli conferisce metà della pensione di vedova e la sua grande tenacia e dedizione nello studio (che prosegue in maniera brillante).
Il periodo della “stoia” finisce con il clamoroso successo di pubblico e critica all’indomani della prima rappresentazione de Le Villi al Teatro dal Verme di Milano il 31 maggio del 1884. In quell’opera già si vedono i tratti caratteristici della sua musica, quella sintesi tra la tradizione melodrammatica italiana con il Verismo e il Decadentismo e quello slancio che lo porterà ad esplorare le innovazioni armoniche e orchestrali dell’inizio del ‘900 e a mescolare musica occidentale con melodie e canti tradizionali di terre lontane.
Ed è così che in opere Madama Butterfly, La Fanciulla del West e Turandot, il canto tradizionale cinese “Mo li hua” (Fiore di Gelsomino) diventa “Là sui monti dell’est”, l’inno americano riecheggia durante la conversazione tra Pinkerton e il Console e musiche tradizionali evocano il selvaggio West. Una grande abilità di Puccini è quella di plasmare figure femminili di straordinaria efficacia, capaci di far da subito breccia nell'immaginario collettivo: Manon, Tosca, Mimì e Musetta e ancora Cio Cio San e Minnie. E dal freddo della soffitta parigina arriviamo alla spietata principessa di gelo che assiste impassibile al sacrificio della schiava Liù in un controverso finale che purtroppo Puccini non ha potuto risolvere poiché colto dalla morte nel novembre del 1924.
Celeberrima è la prima di Turandot diretta da Toscanini che a metà del terzo atto concluse l’opera sulle ultime note lasciate dal compositore, dichiarando al pubblico “Qui Giacomo Puccini morì”.
Laureato in filosofia, chitarrista classico amatore, polistrumentista, appassionato di musica, tecnologia, pasticceria e collezionista di cappelli. Sportivo in decadenza, ama viaggiare in luoghi insoliti e selvaggi e occasionalmente scrive qualche riga su classicalive.it
Qui puoi vedere tutti i prossimi eventi con musiche composte da Giacomo Puccini. Consulta questa pagina per scoprire gli appuntamenti più vicini a te.
Cerchiamo di aggiornare sempre al meglio il nostro sito, se hai eventi da indicarci non esitare a scriverci!
Tosca (59)
Crisantemi, SC65 (46)
La bohème (39)
Turandot (39)
Gianni Schicchi (33)
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
RomaOpera BoatCanto lirico Ottoni | ORARIO EVENTO: 17:00 | un omaggio alla “Turandot” di Puccini di Marco Pedrazzi | INGRESSO GRATUITOPrenotazione obbligatoria INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
RomaOpera BoatCanto lirico Fiati | ORARIO EVENTO: 17:00 | un omaggio alla “Butterfly” di Puccini di Diego Tripodi | INGRESSO GRATUITOPrenotazione obbligatoria INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
CataniaTeatro Massimo BelliniRASSEGNA Teatro Massimo Bellini 2024/2025 Canto lirico Corale Musica sacra Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 20:30 | Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania Fabrizio Maria Carminati direttore Antonio Poli tenore Giorgio Caoduro baritono | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
CataniaTeatro Massimo BelliniRASSEGNA Teatro Massimo Bellini 2024/2025 Canto lirico Corale Musica sacra Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 17:30 | Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania Fabrizio Maria Carminati direttore Antonio Poli tenore Giorgio Caoduro baritono | BIGLIETTI | |
Saluzzo (CN)Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento MusicaleRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Alba (CN)Chiesa San DomenicoRASSEGNA Alba Music Festival 2025 Corale Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 17:00 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
San Giovanni Valdarno (AR)Museo della basilica di Santa Maria delle GrazieRASSEGNA Nuova Primavera Musicale Sangiovannese 2025 Arpa | ORARIO EVENTO: 21:00 | Floraleda Sacchi arpa | BIGLIETTI | |
CataniaTeatro Massimo BelliniRASSEGNA Teatro Massimo Bellini 2024/2025 Canto lirico Corale Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 20:30 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
CataniaTeatro Massimo BelliniRASSEGNA Teatro Massimo Bellini 2024/2025 Canto lirico Corale Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 17:30 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Festival del Maggio Musicale Fiorentino 2025 Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 20:00 | Richard StraussTill Eulenspiegels lustige Streiche, Op.28Giacomo PucciniCapriccio SinfonicoHector BerliozSinfonia fantastica, H 48 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Neviglie (CN)Azienda Agricola Roberto SarottoRASSEGNA Festival Colline in Musica 2025 Corale | ORARIO EVENTO: 18:30 | INGRESSO GRATUITOINFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Velletri (RM)Casa delle Culture e della Musica(Audotorium “Romina Trenta”) RASSEGNA Il “suono” di Liszt a Villa d’Este 2025 Recital pianistico | ORARIO EVENTO: 11:15 | Improvvisazioni di al pianoforte Erard del 1889 su arie celebri di Puccini | Enrico Zanisi pianoforte | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BolognaBasilica di Santo Stefano(Chiostro) RASSEGNA Pianofortissimo & Talenti 2025 Canto lirico | ORARIO EVENTO: 21:00 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
VicenzaVilla Ghislanzoni CurtiRASSEGNA Notturni 2025 Quartetto d'archi | ORARIO EVENTO: 21:00 | Filippo Lama violino, maestro formatore Filippo Pedrotti violino Leila Cattani viola Carola Puppo violoncello | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BarlettaHotel "La Terrazza"RASSEGNA Barletta Piano Festival 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Ponzano di Fermo (FM)Chiesa di San MarcoRASSEGNA Armonie della Sera 2025 Canto lirico | ORARIO EVENTO: 21:15 | Musiche di V. Bellini, G. Donizetti, F.P. Tosti, P. Mascagni, W.A. Mozart, G. Verdi, G. Puccini, G. Bizet, U. Giordano | BIGLIETTI | |
Ventimiglia (IM)Museo preistorico dei Balzi RossiRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Andora (SV)Molo Thor HeyerdahlRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 05:30 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI | ||
Vado Ligure (SV)Villa GroppalloRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Finale Ligure (SV)Forte San GiovanniRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Campiglia Cervo (BI)Santuario San Giovanni d'AndornoRASSEGNA Suoni in movimento 2025 Canto lirico Musica da camera | ORARIO EVENTO: 17:45 | BIGLIETTI | ||
Valsamoggia (BO)Chiesa di San BiagioRASSEGNA Corti, Chiese e Cortili 2025 Ottoni | ORARIO EVENTO: 21:00 | Saxofollia Fabrizio Benevelli sassofono soprano Lorenzo Simoni sassofono contralto Marco Ferri sassofono tenore Giovanni Contri sassofono baritono | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Albissola Marina (SV)Villa FaraggianaRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Sant'Elpidio a Mare (FM)Chiesa di San FilippoRASSEGNA Armonie della Sera 2025 Canto lirico | ORARIO EVENTO: 21:15 | Musiche di F.P. Tosti, G. Donizetti, M.P. Costa, E. Di Capua, G. Rossini, A. Catalani, G. Verdi, G. Puccini, M. Sollini | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Sanremo (IM)Forte di Santa TeclaRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:15 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Elva (CN)Chiesa di Santa Maria dell'AssuntaRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 17:00 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
CrotoneMuseo PitagoraRASSEGNA Armonie della Sera 2025 Canto lirico | ORARIO EVENTO: 18:00 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
TorinoCollegio EinaudiRASSEGNA Voxonus 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 20:30 | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
VeronaTeatro FilarmonicoRASSEGNA Stagione Opera Filarmonico di Verona 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 15:30 | Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona Alessandro Cadario direttore Pier Francesco Maestrini regia Roberto Gabbiani maestro del coro | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
VeronaTeatro FilarmonicoRASSEGNA Stagione Opera Filarmonico di Verona 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 19:00 | Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona Alessandro Cadario direttore Pier Francesco Maestrini regia Roberto Gabbiani maestro del coro | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
San Quirico d'Orcia (SI)Teatrino Palazzo ChigiRASSEGNA Paesaggi Musicali Toscani 2025 Canto lirico | ORARIO EVENTO: 21:15 | BIGLIETTI | ||
VeronaTeatro FilarmonicoRASSEGNA Stagione Opera Filarmonico di Verona 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 20:00 | Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona Alessandro Cadario direttore Pier Francesco Maestrini regia Roberto Gabbiani maestro del coro | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
VeronaTeatro FilarmonicoRASSEGNA Stagione Opera Filarmonico di Verona 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 15:30 | Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona Alessandro Cadario direttore Pier Francesco Maestrini regia Roberto Gabbiani maestro del coro | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 17:00 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 15:30 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 20:00 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 15:30 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 20:00 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 17:00 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 20:00 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
FirenzeTeatro del Maggio Musicale Fiorentino(Sala Grande) RASSEGNA Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025 Opera | ORARIO EVENTO: 15:30 | Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Diego Ceretta direttore Lorenzo Fratini maestro del coro Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino Sara Matteucci maestra del coro Bruno Ravella regia | BIGLIETTI |
3 Minuetti, SC 61 (12)
A te SC 88 (2)
Adagio, SC31 (4)
Avanti, Urania! (1)
Beata viscera (1)
Calmo e molto lento SC 86 (3)
Canto d’anime SC 75 (2)
Capriccio Sinfonico (10)
Casa mia, casa mia (2)
Crisantemi, SC65 (46)
Crolla ahimé (1)
E l’uccelline (5)
Edgar (3)
Foglio d'album, SC 81 (1)
Gianni Schicchi (33)
Il tabarro (11)
Inno a Roma, SC 90 (3)
La bohème (39)
La fanciulla del West (8)
La rondine (13)
Le Villi (20)
Madama Butterfly (30)
Manon Lescaut (28)
Mentìa l’avviso (1)
Messa a quattro voci con orchestra, SC 6 (16)
Morire? (3)
Piccolo tango, SC 80 (1)
Piccolo Valzer SC 66 (4)
Preludio sinfonico in La Maggiore (5)
Quartetto per archi in Re maggiore, SC 50 (8)
Requiem, SC 76 (9)
Salve Regina, SC 39 (1)
Scherzo, SC34 (3)
Scossa Elettrica Marcetta brillante SC 72 (4)
Sei Versetti in Fa maggiore (1)
Sogno d’or SC 82 (6)
Sole e amore (7)
Sonata in Sol maggiore (2)
Storiella d’amore SC 40 (2)
Suor Angelica (22)
Terra e mare (8)
Torre del lago (3)
Tosca (59)
Turandot (39)
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.