Open Classica Unione Musicale di Torino 2023/2024
Quando leggi il curriculum di Anastasia Kobekina pensi alla predestinazione. Nata in Russia da una famiglia di musicisti, ha ricevuto le sue prime lezioni di violoncello all’età di quattro anni. A sei anni debuttava già con l’orchestra e da allora si è esibita con numerose formazioni di alto prestigio.
Per la musica da camera – una delle sue grandi passioni! – ha già collezionato collaborazioni di rilievo con Gidon Kremer, Yuri Bashmet, Giovanni Sollima, Denis Matsuev, Fazil Say e Andras Schiff (tutte vecchie conoscenze del pubblico dell’UM).Da maggio 2023 Kobekina incide in esclusiva per Sony e ha al suo attivo svariati premi in prestigiosi concorsi come il TONALi di Amburgo nel 2015 e George Enescu di Bucarest nel 2016.
Kobekina ritorna sul palcoscenico dell’Unione Musicale, dove aveva incantato il pubblico del Teatro Vittoria, insieme al suo pianista di fiducia: il pluripremiato Jean-Sélim Abdelmoula, di cui Sir András Schiff ha affermato: "Non solo è un bravo pianista dotato di grande sensibilità e fantasia, ma è anche un grande talento nella composizione. Quando interpreta Bach, Chopin e Schubert, lo fa con la comprensione profonda del compositore".
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.